fbpx

Venerdì Santo in Irlanda

Sicuramente solo pochi di voi appena atterrati o che ancora dovrete arrivare in terra Irlandese sapranno che, fino allo scorso anno, la vendita di bevande alcoliche fosse stata vietata il Venerdì Santo ma che tutto cambierà dal 2018.

Durante il mio primo anno in Irlanda non sarei mai riuscita a credere ai racconti dei miei amici irlandesi o di chi era qui ormai da tempo se non avessi verificato personalmente.

Ricordo ancora il giovedì sera passato al pub con gli amici. Il locale era deserto e tutti cercavano di ordinare l’ultimo drink entro la mezzanotte. Ancora non riuscivo a realizzare che quella di non poter vendere alcolici il Venerdì che precede Pasqua fosse veramente una LEGGE e fosse rispettata alla lettera! Non contenta, il giorno dopo mi sono recata in diversi supermercati e quello che ho trovato mi ha lasciata interdetta. Tutti gli alcolici erano stati raccolti in un angolo del negozio e impacchettati a tal punto che nessuno potesse raggiungerli.

 

Perchè era proibita la vendita dell’alcol durante il Venerdì Santo?

Nel 1927, è stata stabilita una legge che regola il consumo di bevande alcoliche dato l’alto tasso di alcolismo.

Questa legge stabilì il divieto di vendita degli alcolici durante 3 giornate fondamentali nel corso dell’anno solare per un Paese cattolico: San Patrizio, Venerdì Santo e Natale.

Dato l’enorme quantità di turisti presenti in Irlanda durante la giornata del 17 Marzo, il divieto della vendita dell’alcol è stato annullato dopo solo pochi anni.

Per quanto riguarda il Venerdì Santo, solo da quest’anno 2018 sarà concessa la vendita di alcolici presso i locali e i supermercati.

Dovreste sapere un’ulteriore cosa riguardo questa legge che determina inoltre degli orari specifici per la vendita degli alcolici presso i negozi. Durante l’intero arco dell’anno è possibile comprare bevante alcoliche solo dal Lunedì al Sabato dalle 10.30 alle 22.00 e alla Domenica dalle 12.30 alle 22.00.

 

Godetevi un altro lungo weekend

&

Buona Pasqua!