fbpx

San Patrizio | Patrono della Repubblica di Irlanda

Il 17 marzo si sta avvicinando e chi ha in programma di passare il weekend a Dublino avrà sicuramente già programmato dove alloggiare e cosa fare. La città come ogni anno sarà affollata e molti si recheranno appositamente in città per assistere alla tanto attesa festività di San Patrizio.

 

Chi è San Patrizio? Perchè è così importante per gli irlandesi?

Per parlare di San Patrizio, dobbiamo tornare al 400 d.C. nell’attuale Gran Bretagna quando un ragazzo di 16 anni venne rapito dai pirati e venduto per schiavitù nel territorio irlandese dove si dovette occupare di un gruppo di pecore. Dopo 6 anni in schiavitù e influenzato da un sogno premunitore, decise di scappare dell’Irlanda e dirigersi in Francia dove prese i voti e diventò vescovo.

Vescovo Patrizio, influenzato nuovamente da un sogno che lo richiamava in Irlanda, decise di intrapprendere una nuova avventura nella terra verde smeraldo dove iniziò a professare la religione cristiana. Si racconta che sia stato proprio lui ad iniziare a costruire le chiese in tutto il Paese.

Secondo la tradizione, San Patrizio si festeggia il 17 marzo per ricordare le sue gesta eroiche nel giorno della sua morte.

 

La festa di San Patrizio a Dublino

Gli irlandesi approfittano di questa festività per incontrarsi con gli amici al pub e bere qualche pinta di più del solito, ma le attività a Dublino non mancano di certo durante il weekend e qui potrete trovare tutti gli eventi offerti.

Vi consigliamo di iniziare a studiare bene il percorso della parata che si svolgerà Sabato 17 Marzo. L’evento avrà inizio alle ore 12.00, partirà da Parnell Square e riunirà centinaia di migliaia di persone recatisi appositamente a Dublino.

Qui di seguito troverete una mappa col percorso

St Patrick's Parade map

 

Mezzi pubblici durante la festività

Le rotte dei mezzi pubblici subiranno delle variazioni quindi non recatevi alla fermata dell’autobus prima di aver verificato la modificata viabilità. Dublin Bus

Godetevi questo lungo weekend e non perdete l’occasione di degustare una pinta di Guinness VERDE!

Sláinte!