Agli studenti che decidono di prenotare una vacanza studio a Dublino presso Castleforbes College consigliamo di partecipare durante il weekend a dei tour guidati presso le più rinomate mete in Irlanda: Cliffs of Moher, Belfast, Wicklow Mountain e Connemara. Avete mai sentito parlare di Sligo?
Una gita fuori porta: la contea di Sligo
Il territorio irlandese offre innumerevoli posti da scoprire e se decidete di fermarvi per lungo tempo, vogliamo consigliarvi di affittare un auto e procedere alla scoperta dei luoghi ancora parzialmente incontaminati dall’uomo.
Nell’area nord-ovest della Repubblica di Irlanda, annidato tra la magnificenza dell’altura Benbulben a nord, l’antica montagna Knocknarea e dall’oceano Atlantico ad ovest, il bellissimo lago Gill ad est e le imponenti montagne Ox a sud, si trova uno dei più pittoreschi luoghi di tutta Irlanda: la contea di Sligo (Sligeach).
Il nome Sligo in gaelico significa “fiume pieno di conchiglie” (Shelly River). La città a cui si fa riferimento, è stata proprio sviluppata in un’area attraversata da un fiume il cui fondale era cosparso stranamente di conchiglie.
Questo territorio offre molteplici alternative per una vacanza in pieno relax e con una vasta verietà di attività per chi è interessato ad una vacanza all’avventura.
Vi è la possibilità di svolgere sport d’acqua e golf, godere di bagni di acqua salata e passeggiate a cavallo e non.
Dal punto di vista culturale e letterario, questo territorio è conosciuto come il luogo dove il famoso poeta William Butler Yeats ha scelto di passare parte della sua vita e da cui ha preso ispirazione in alcuni dei suo scritti. Molte sue opere, vennero successivamente trasformate in canzoni e di seguito voglio lasciarvi qualche esempio:
- Branduardi canta Yeats album del cantautore italiano Angelo Branduardi
- Yeats’ Grave canzone dall’album No Need to Argue (1994) del gruppo irlandese The Cranberries
- Cemetry Gates canzone dall’album The Queen is Dead (1986) del gruppo inglese The Smiths