fbpx

Dublino Book Festival 2017 – 7 giorni all’insegna della letteratura

Decidendo di prenotare una vacanza studio nella terra della verde Irlanda, dovreste essere alla conoscenza dell’importanza di Dublino per numerosi scrittori che hanno trovato l’ispirazione lungo le sue vie. George Bernard Shaw, William Butler Yeats, Samuel Beckett e Seamus Heaney sono solo un paio di esempi di scrittori nati a Dublino e che hanno dato un enorme contributo alla letteratura mondiale meritandosi il Premio Nobel per la Letteratura.

Possiamo riconoscere l’orgoglio del popolo irlandese verso gli scrittori che hanno portato nel cuore la magia dell’isola smeraldo, quando, camminando per le strade del centro città, riconosciamo le statue in memoria degli artisti; presso Merrion Square Park troviamo, ad esempio, Oscar Wilde adagiato in una roccia collocata nell’angolo del parco che si affaccia all’edificio riconosciuto come la sua abitazione, mentre James Joyce è situato all’estremità di Talbot street e si affaccia su O’Connoll Street. Quello che più potrebbe sorprendere è la continua nascita degli scrittori a Dublino e questa città crea tutte le opportunità per renderli pubblici.

Per gli amanti della lettura, è importante sapere che a breve avrà inizio il Dublin Book Festival. Un evento che vedrà protagonisti molti scrittori con il lancio del loro nuovo libro e molti altri professionisti a confronto. Perché non unire la passione della letteratura con il perfezionamento dell’inglese?

 

Informazioni Book Festival 2017 a Dublino

Durante le giornate che vanno da Giovedì 2 Novembre a Giovedì 9 Novembre si terranno le conferenze in occasione del Book Festival presso lo Smock Alley Theatre. Molti altri incontri verranno effettuati presso la National Library in Kildare Street, la Gutter Bookshop in Temple Bar; la RDS Library in Ballsbridge; l’Irish Writers Centre in Parnell Square; The Ark in Temple Bar; il National Botanic Gardens in Glasnevin; il porto di Dublino in Alexandra Road.

Avrete modo di verificare qui il programma dell’evento.