Sei ancora indeciso se perfezionare o imparare l’inglese a Dublino? Ecco la risposta che stavi cercando!
Spesso quando si pensa all’Irlanda ed alla sua capitale, Dublino, si immagina una specie di Inghilterra… niente di più sbagliato! È vero, la lingua le accomuna (nonostante qui se ne parli anche un’altra, il Gaelico) ma, la storia e le tradizioni sono ben diverse e tutto ciò lo si nota nella vita quotidiana.
Per diversi aspetti gli Irlandesi sono simili agli Italiani: amano essere sociali, la condivisione di momenti, l’amicizia, il tempo libero e, loro più di noi, amano la birra.
La città di Dublino è relativamente piccola per essere una capitale: i trasporti pubblici si diramano su una discreta rete suburbana su ruote e rotaie, andando a collegare anche i quartieri periferici con il centro. In merito, consiglio di munirvi sin da subito della carta verde più famosa dell’isola: la Leap Card, strumento ricaricabile con il quale potrete pagare contactless le vostre corse su tutti i bus e treni della città utilizzando lo sconto medio del 25% rispetto al pagare le singole corse con i contanti. In merito, vorrei ricordarvi che sui bus potrete pagare solo con monete e non vi sarà dato resto qualora non abbiate il giusto importo ma uno scontrino che potrete riscattare alla sede principale di Dublin Bus.
Una volta saliti a bordo di un qualsiasi mezzo della City of Dublin, potrete raggiungere una delle tantissime attrazioni della città, che si presta ad offrire luoghi di interesse culturali così come locali di entertainment per tutte le età.
In tutto ciò, Castleforbes College, offre lezioni e corsi a diversi orari durante la giornata, così da customizzare al meglio la vostra esperienza a Dublino, così da avere il tempo necessario pre o post lezione per visitare una delle tante iconiche strade della città o per rinfrescarvi con una straordinaria pinta.
Per altre chicche sulla città e su come spendere al meglio il tempo qui… to be continued!
– Simone Botta –