Amici viaggiatori ed amanti dell’Irlanda ben trovati! Questo post è dedicato a tutti gli amanti delle bellezze irlandesi (paesaggistiche e non), della Guinness, delle opere d’arte e della cultura del paese in generale. Per tal ragione, sia per i viaggiatori alle prime armi che per i futuri studenti iscritti ad un corso di inglese a Dublino, prendete nota dei quali siano i documenti richiesti per viaggiare in Irlanda.
Quali sono i documenti richiesti per viaggiare in Irlanda ?
Come accennato in un precedente post di poche settimane fa, relativo alle domande strane su Dublino, la Repubblica d’Irlanda è ufficialmente parte dell’Unione Europea e per tal motivo per tutti i cittadini provenienti da uno dei vari paesi aderenti, valgono le indicazioni provenienti dal Prado, ovvero il registro pubblico online dei documenti di identità e di viaggio autentici.
I documenti necessari per viaggiare in Irlanda per i cittadini dell’Unione Europea saranno quindi:
- Carta di identità nazionale valida per l’espatrio
- Passaporto
Come sempre, teniamo a precisare che i seguenti documenti:
- patente di guida
- codice fiscale
- tessera sanitaria europea
- altro
non rappresentano validi documenti di identità o di viaggio e non vi consentiranno di di viaggiare in Irlanda o presso qualsiasi altro paese. Essi non verranno riconosciuti da alcuna autorità aeroportuale non consentendovi l’imbarco.
Documenti richiesti per viaggiare in Irlanda per i cittadini non europei
Discorso diverso e più complicato invece, è quello relativo a coloro provenienti da paesi non aderenti all’Unione Europea. Infatti per tutti i cittadini extra-comunitari la regolamentazione è più severa ed i documenti necessari per entrare in Irlanda diversi.
Essi dovranno necessariamente possedere un passaporto valido più un visto rilasciato dal loro paese di provenienza, che ovviamente sarà diverso a seconda delle ragioni del loro viaggio. Esso potrà essere per esempio:
- visto turistico
- visto di lavoro
- visto di studio
Per maggiori informazioni, consigliamo vivamente di contattare il seguente servizio: Irish Naturalisation and Immigration Service, il servizio predisposto dal Governo irlandese per le pratiche inerenti l’asilo, i visti, l’immigrazione e la cittadinanza. Esso gestisce ed amministra le funzioni del Ministro della Giustizia ed Uguaglianza in relazioni alle sopracitate questioni.
Conclusioni
Sperando di essere stati minimamente utili nel chiarire alcuni dei vostri dubbi, non rimane altro che augurarvi un buon viaggio in Irlanda! A presto