fbpx

CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN IRLANDA

L’articolo di oggi era stato inizialmente pensato con l’intento di fornire utili informazioni relative alla Camera di Commercio Italiana in Irlanda, poiché certi della sua presenza in territorio irlandese… Ed invece, navigando online alla ricerca di dati e maggiori dettagli, abbiamo scoperto che in Irlanda e tanto più a Dublino non esiste “ancora” nessuna Camera di Commercio. Ma non disperate, poiché abbiamo comunque trovato delle valide informazioni che vi torneranno sicuramente utili, sia che siate futuri imprenditori che studenti presso una scuola di inglese a Dublino. (vedi aggiornamento a fine pagina)

 

Camera di Commercio Italiana in Irlanda: c’è o non c’è?

Come anticipato nel precedente paragrafo, al momento non esiste ancora nessuna Camera di Commercio Italiana in Irlanda, a differenza di quanto accade nella stragrande maggioranza dei Paesi in Europa e nel mondo. Questa scoperta ci ha sinceramente stupiti per 2 motivi:

  1. Poiché come tutti ben saprete la situazione economica irlandese è in forte sviluppo e sempre di più sono i nostri connazionali che per motivi di lavoro hanno deciso di trasferirsi sull’isola di smeraldo.
  2. Perché la Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito è presente sin dal 1886 e gode di rinomate collaborazioni con Università, grandi aziende, banche etc…

Strano ma vero oseremo dire, perché dopo ulteriori indagini online abbiamo avuto la conferma di tale assenza attraverso il sito ufficiale di Assocamerestero, associazione delle Camere di Commercio Italiane all’estero. Qualora foste interessati a conoscerne l’elenco definitivo, non dovrete far altro che cliccare sul seguente link: Camere di Commercio Italiane all’estero.

Per esperienza personale, consigliamo a tutti quei ragazzi in cerca di un’esperienza di lavoro all’estero di:

La Camera di Commercio, in contatto con tutte le attività commerciali italiane o in relazione con l’Italia presenti sul territorio potrà agevolare il processo di ricerca di lavoro. Per il sottoscritto ha funzionato, perciò in bocca al lupo 😉

 

A chi ci si deve rivolgere in Irlanda?

Le alternative alla Camera di Commercio in Irlanda

Le Camere di Commercio, come da definizione Wikipedia, sono:

enti che associano le imprese di un determinato territorio per tutelare i loro interessi collettivi, creare opportunità di affari e prestare loro eventuali altri servizi (ad esempio, di arbitrato per le controversie tra di esse o con i loro clienti).

Innumerevoli sono i servizi offerti da tali enti, sia per quanto riguarda il lato della domanda che dell’offerta di lavoro. Uno di questi è certamente quello di semplificare il processo informativo con la burocrazia, regole e modus operandi del Paese straniero, velocizzando i tempi per l’apertura dell’azienda o progetto imprenditoriale all’estero.

Al momento il riferimento per usufruire di questo genere di servizi è quello dell’Ambasciata Italiana a Dublino, attraverso un’apposita sezione dedicata al business. L’indirizzo esatto dove trovare tale ufficio, è il seguente:

  • Ufficio Commerciale @ Ambasciata d’Italia Dublino
  • 63/65 Northumberland Road, Ballsbridge, Dublin 4, Ireland
  • Tel.  00353 1 6642316 – Fax  00353 1 6682759

 

Risorse utili per imprese ed imprenditori

In assenza di una Camera di Commercio Italiana in Irlanda, è comunque possibile richiedere maggiori informazioni o eventuale supporto, attraverso risorse online e siti web dedicati. Di seguito potrete trovare una selezione dei più significativi:

  • Enterprise Ireland = Agenzia governativa irlandese che offre sostegno alle imprese del territorio ed assiste le società straniere alla ricerca di fornitori o partners commerciali.
  • Local Enterprise Office =  Dipartimento di Enterprise Ireland, specializzato in servizi di assistenza ad imprese Startup oltre che allo sviluppo di attività economiche, di esportazione e di ricerca e sviluppo in Irlanda.
  • Ireland International Chamber of Commerce = Network rappresentante tutte le camere di commercio presenti in Irlanda. Creato con lo scopo di facilitare lo sviluppo e la crescita delle camere di commercio locali oltreché i rapporti con le imprese nazionali.
  • Dublin Chamber of Commerce = Camera di commercio di Dublino, che rappresenta gli interessi di tutte le imprese nella zona di Dublino. Abbiamo riscontrato che vi sono inoltre apposite sezioni divise per aree: Nord – Sud – Est – Ovest.
  • Ida Ireland = Industrial Development Authority, organizzazione dedita alla consulenza per gli investimenti di imprese straniere in Irlanda. Fornisce informazioni sull’economia irlandese, comprensivi di tasse e consulenza per gli investimenti per le società estere che vogliono investire in Irlanda.
  • Italian Trade Agency = Associazione governativa italiana che promuove l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in linea con le strategie del Ministero dello Sviluppo Economico. ICE fornisce informazioni, supporto e consulenza alle aziende italiane ed estere.

 

Conclusioni

Sperando di avere fornito qualche interessante spunto per coloro alla ricerca di una nuova esperienza di vita o di nuove opportunità lavorative all’estero, cercheremo sicuramente di rimanere aggiornati sull’argomento in attesa di sviluppi sull’apertura di una vera e propria camera di commercio italiana in Irlanda. Alla prossima !

 

Aggiornamento 2020

La Camera di commercio italiana in Irlanda (IICC) é nata nel 2019 come una libera associazione di diritto itlandese, avente scopo lo sviluppo e la tutela dell’interscambio economico tra l’Irlanda e l’Italia.