Il post di questa settimana, per una volta non sarà dedicato agli studenti interessati ad un corsi di inglese a Dublino, ma a coloro che nella maggioranza dei casi sponsorizzano o “agevolano” il lato economico della vacanza studio. Genitori, parenti, amici e fidanzate questa volta abbiamo pensato a voi! Di seguito potrete trovare tutte le informazioni necessarie per telefonare in Irlanda e comunicare con i vostri cari durante il soggiorno nella terra del trifoglio.
Telefonare in Irlanda
Prefissi, frequenze, operatori telefonici
Al pari di una guida turistica, vogliamo offrirvi le informazioni fondamentali per telefonare in Irlanda. Seppur nel 2016, generazione di internet e dell’online revolution, è risaputo che il telefono e le classiche chiamate da linea fissa sono ancora gettonatissime. Per tal motivo, non perdetevi i seguenti dettagli:
- Prefisso Internazionale: 00353 – Per chiamare un qualsiasi numero presente sul territorio della Repubblica d’Irlanda è necessario digitare tale prefisso telefonico internazionale.
- Frequenze: Gsm 800/1800Mhz e W-Cdma 2100 – Lato leggermente più tecnico che potrebbe interessare coloro più geek e smanettoni, che tradotto per i comuni mortali significa: Stesse frequenze utilizzate in Italia e perciò nessun problema con telefoni e dispositivi mobili.
- Fuso Orario: – 1 rispetto all’Italia – Ricordatevi che in Irlanda siamo un’ora indietro rispetto all’Italia, e perciò attenzione alle chiamate di prima mattina 😉 e nessun problema invece per le chiamate serali!
- Operatori telefonici principali: 3, Vodafone, Meteor, Tesco Mobile, Post Mobile, Lyca Mobile. Queste compagnie telefoniche irlandesi, rappresentano i principali operatori telefonici e di rete. In un articolo di poche settimane fa, abbiamo elencato i loro pregi e difetti, che potrete verificare cliccando sul precedente link.
Metodi gratuiti per telefonare in Irlanda
La tecnologia viene in nostro soccorso
Come poc’anzi anticipato, viviamo nell’epoca dove tutto è online e condiviso su internet. Anche per il lato della comunicazione, la tecnologia ci viene in aiuto, garantendoci diversi mezzi attraverso cui chiamare gratis ed i tutto il mondo attraverso un semplice telefono di nuova generazione o “smartphone”.
Poiché sicuramente più esperti di noi in ambito tecnologico, ci limitiamo ad indicare i servizi più popolari attraverso cui potrete chiamare illimitatamente (purché connessi a rete Wi-Fi) i vostri indaffarati studenti in Irlanda. Ecco le applicazioni più rinomate ed utilizzate:
- Viber
- Skype
- Facebook – Messanger
- Zoom
- Google Meet
E se volessi chiamare mamma?
Telefonare dall’Irlanda all’Italia
E se il caro studente venisse preso dalla sindrome Albano & Romina? La famosa”nostalgia nostalgia canaglia”? Nessun problema, di seguito alcuni facili suggerimenti per chiamare mamma e papà in Italia.
- Carte Telefoniche: PostPoint, Calling Cards, Telecom Eireann, Eircom Callcards, Swift Calls – E’ possibile acquistare queste carte prepagate presso qualsiasi negozio, market shop, centro commerciale, edicole ed uffici postali. Le tariffe sono tutte estremamente competitive e vi permetteranno di chiamare per diverse decine di minuti.
- Chiamate internazionali economiche: Lyca Mobile – Dopo avere controllato online, ci teniamo a consigliarvi questo servizio, che vi consentirà di chiamare a prezzi ultra competitivi in tutte le parti del mondo.
- Cabine Telefoniche Pubbliche – Per ovvi motivi non sono più popolari come nel passato, ma ovviamente è possibile trovarne nel centro di Dublino. A differenza della vicina Inghilterra, esse non si contraddistinguono per un colore specifico, ma come dimostra il seguente link, è ancora possibile trovarne vecchi modelli di colore verde.
Sperando di esservi stati utili, vi auguriamo buon viaggio e lunghe telefonate! Alla prossima!