Siete interessati a trasferirvi in Irlanda? Siete alla ricerca di una prima occupazione dopo la conclusione dei vostri studi universitari oppure provate il desiderio di migliorare il vostro inglese e cercare un lavoro che vi offra maggiori gratificazioni economiche e personali? Se almeno uno dei vostri interrogativi risponda alle precedenti domande, questo articolo potrebbe tornare al caso vostro. Cercheremo infatti di spiegare come aprire un conto corrente bancario in Irlanda rispondendo ai 4 principali quesiti che ogni italiano nella terra del trifoglio si è posto almeno una volta. Partiamo con la nostra analisi…
Perché aprire un conto corrente bancario in Irlanda?
Diciamo che le motivazioni per aprire un conto corrente bancario in Irlanda possono essere molteplici. Qualora arriviate in Irlanda con l’obiettivo di trovare rapidamente un lavoro, ciò di cui avrete bisogno da subito sarà:
- Rilascio del PPS Number
- Ricerca di un Alloggio – (Proof of Address)
- Apertura di un conto corrente bancario
Infatti qualsiasi datore di lavoro vi chiederà l’apertura di un conto corrente bancario in Irlanda come condizione obbligatoria per accreditarvi i vostri futuri stipendi! Solamente in rari casi e pochissime eccezioni, è possibile fornire gli estremi del proprio conto personale italiano. Al di là del lavoro, qualora le vostre intenzioni siano quelle di rimanere a Dublino o in Irlanda per un lungo periodo di tempo, un conto corrente bancario irlandese potrebbe farvi risparmiare cifre considerevoli derivanti dalle salate commissioni applicate dalle banche italiane o internazionali sui prelievi di denaro all’estero.
Altra ragione per l’apertura di un conto corrente bancario in Irlanda, potrebbe essere relativa alle tempistiche dei trasferimenti monetari che richiedono solitamente più tempo da una nazione all’altra, seppur in Europa. Infine, ci sentiamo di sconsigliare di girare con ingenti importi di denaro contante, in quanto riteniamo che anche qui a Dublino possa valere la regola del:
“Fidarsi è Bene, non Fidarsi è Meglio”
Quando aprire un conto corrente bancario in Irlanda?
Rispondere a questa domanda non è facilissimo! Sono innumerevoli le motivazioni ed i fattori che potrebbero fare slittare l’apertura del conto corrente bancario in Irlanda a causa dei più disparati motivi. Per esperienza, le cause più comuni sono quelle legate a:
- Lavoro e situazioni contrattuali
- Lungaggini nel rilascio PPS Number
- Problemi lettera referenza del Landlord o per ottenere
- Ottenimento Proof of Address
Per tali problemi e potenziali lungaggini, quello che ci sentiamo di suggerirvi è di interessarvi da subito a sbrigare questa pratica e non attendere troppo tempo prima di aprire il vostro conto corrente. In talune situazioni di lavoro potrebbe anche favorirvi rispetto ad altri concorrenti ” in lotta “per il medesimo posto. Anche non lavorando, come precedentemente accennato, l’apertura di un conto corrente bancario in Irlanda potrebbe comunque farvi risparmiare denaro, per esempio attraverso la domiciliazione delle bollette o dell’affitto stesso.
Come aprire un conto corrente bancario in Irlanda?
Quali sono i documenti necessari da presentare in banca…
Come generalmente accade presso tutte le banche internazionali, anche qui in Irlanda vengono richiesti alcuni documenti a garanzia dell’apertura del conto corrente, al fine di dimostrare le proprie generalità e la residenza in Irlanda. Nello specifico, ciò che vi verrà chiesto sarà:
- Documento di identità (Carta di identità, Passaporto)
- PPS number
- Contratto di lavoro o lettera di raccomandazione firmata dal datore di lavoro
- Proof of Address (ad esempio una bolletta di: energia elettrica, gas, telefono fisso)
- Lettera di referenza del Landlord, qualora viviate in affitto ed il vostro nome non appaia sulle bollette
Dove aprire un conto corrente bancario in Irlanda?
Come spesso accade, le opzioni inerenti la scelta di quale istituto bancario scegliere per aprire un conto corrente bancario non mancano mai! Di seguito potrete trovare l’elenco delle principali banche irlandesi presso cui rivolgervi per l’apertura del vostro conto corrente o solamente per la richiesta di informazioni più dettagliate. Cliccando sull’apposito link, potrete confrontare le varie condizioni offerte e nelle prossime settimane cercheremo noi stessi di approfondire l’argomento tramite un altro articolo del nostro blog, analizzando le diverse realtà nello specifico. Per il momento, potrete dare uno sguardo al seguente elenco:
Consigli & Suggerimenti
Come suggerimento finale, vi consigliamo di recarvi di persona presso l’istituto che vi ispiri maggiore fiducia e che ovviamente, offra le condizioni meglio rispondano alle vostre necessità. Onde evitare lunghe file, consigliamo inoltre di prendere appuntamento e parlare con il responsabile incaricato.
Ricordate inoltre che solamente alcune filiali sono aperte il Sabato mattina e che solitamente gli orari per il ricevimento del pubblico vanno dalle ore 10.00 sino alle ore 16.00. Sperando di essere stati minimamente utili, vi aspettiamo per il prossimo post!