Dublino, capitale della Repubblica d’Irlanda, è una città di medie dimensioni che nel corso degli ultmi 3-4 anni ha visto incrementare il numero di abitanti in modo rilevante. Infatti, secondo quanto riportano le statistiche della Dublin Chamber of Commerce, la popolazione al 2013 era pari a 1,273,069. I numeri balzano sino a 1.8 milioni di abitanti considerando le persone che vivono nella Greater Dublin Area e sono stimati ad aumentare sino a più di 2 milioni entro il 2031. Analizzando questi dati risulta semplice capire come cercare casa a Dublino, sia una questione per veri specialisti!
Secondo altre fonti, la medesima popolazione all’anno 2011 si attestava solamente a circa 530 mila abitanti, perciò è facile capire come il mercato immobiliare sia strettamente collegato ed influenzato dalla variazione di queste macro variabili. Quindi bando alle ciance e partiamo con i consigli pratici di chi ha già fatto questa esperienza prima di voi…
Cercare casa a Dublino | Da dove iniziare
La prima fonte di ricerca è sempre internet
Internet è prima fonte di ricerca in assoluto, quella da cui non si può prescindere nel 2015 e che, purtroppo o per fortuna, ha ormai rivoluzionato il nostro modo di pensare e vedere le cose. Partendo dall’Italia, dare uno sguardo alla situazione immobiliare di Dublino è sicuramente consigliabile, in quanto vi consentirà di recuperare utili contatti e partire in anticipo rispetto alla nutrita concorrenza che incontrerete nella city. I canali da cui partire dovranno quindi essere i seguenti:
- Blog e Forum per italiani all’estero
- Siti immobiliari specializzati
- Social Media, con i gruppi Facebook su tutti
La lista delle risorse immancabili
I migliori canali da utilizzare per cercare a casa a Dublino
Come anticipato in precedenza, vi sono alcune fondamentali risorse da visitare e controllare con attenzione prima della partenza per Dublino. Specialmente il lato social media, potrebbe aiutarvi a trovare sin da prima della partenza alcuni ottimi contatti o addirittura conoscenze/amicizie. Andiamo ora ad analizzarle nello specifico:
- Blog e Forum
Vi sono innumerevoli risorse di questo tipo online, solitamente gestite da italiani all’estero che offrono consigli e suggerimenti su i più disparati argomenti. Alcuni preziosi riferimenti sono i seguenti:
Non vorremmo peccare di presunzione, ma nel nostro piccolo, cerchiamo settimanalmente di offire informazioni e consigli utili ai nostri studenti e a tutti coloro interessati a trascorrere un periodo di studio o lavoro a Dublino. Perciò in questa lista di risorse utili, almeno come semplice consultazione, ci prendiamo un posticino pure noi: Blog
- Siti Immobiliari Specializzati
Come ogni grande città, anche Dublino possiede il suo canale di riferimento per la ricerca di alloggi. Tale canale qui in Irlanda ha un “nome e cognome”: Daft.ie. Esso è infatti il riferimento per eccellenza per la ricerca di alloggi in vendita, affitto, condivisione. Inizialmente puntate su questo e probabilmente non rimarrete delusi. La lista completa delle fonti è comunque la seguente:
- Social Media e gruppi Facebook
Ultimo, ma sicuramente non per importanza, vi offriamo l’elenco dei gruppi Facebook attraverso cui interagire e reperire contatti, informazioni, oltre che suggerimenti specifici su come cercare casa a Dublino. La comunità italiana in città è molto folta e viva e come ben si sa un caffè non lo si nega mai a nessuno! I gruppi di riferimento, per la ricerca di camere in affitto sono i seguenti:
Mentre i gruppi di riferimento made in Italy, che potrebbero esservi davvero utili per cercare casa a Dublino, sono elencati di seguito:
- Italiani a Dublino
- Sopravvivendo a Dublino
- Vivere a Dublino
- Italiani e Non in Irlanda
Cercare casa a Dublino | Conclusioni
Per il momento è tutto…
Sperando di avervi fornito alcune preziose informazioni per quanto riguarda sia il mercato immobiliare irlandese, che per quanto concerne le prime fasi di ricerca, ci proponiamo di dedicare maggiore spazio a questo argomento durante le prossime settimane ed approfondire il tutto con maggiori dettagli.
Ultima annotazione, ci sentiamo di consigliarvi questa agenzia specializzata in corsi studio e alloggio qui a Dublino, con la quale alcuni dei nostri studenti si sono trovati molto bene per quanto riguarda prezzi e modo di fare.
Qualora siate interessati, vi proponiamo di seguito il link di questa ennesima risorsa utile per cercare casa a Dublino. Ecco di seguito: International Student Agency Ireland – ISAI. Per il momento è tutto. Ci vediamo alla prossima puntata!