Una delle parole più gettonate per coloro alla ricerca di un posto di lavoro, oltre che di un corso di inglese a Dublino è sicuramente PPS. Nelle prossime righe cercheremo di spiegarvi come ottenere il PPS number! Il Personal Public Service Number, più comunemente chiamato PPS Number, è un documento ufficiale rilasciato dal Servizio Pubblico Irlandese che viene concesso su richiesta ad ogni singolo individuo residente in Irlanda. Tale documento rappresenta uno step necessario per tutti coloro che desiderino:
- lavorare in Irlanda
- accedere ai servizi di assistenza / previdenza sociale
- usufruire di servizi pubblici ( sanità, istruzione, etc)
- ricevere informazioni ambito pubblico
Il PPS NUMBER è sempre composto da un codice alfanumerico composto di 7 numeri seguiti da 1 o 2 lettere. Ne potete trovare un esempio nella foto sottostante.
A chi rivolgersi e quali documenti presentare
Per ottenere il PPS number è necessario recarsi presso l’ufficio del Social Welfare della città di vostro riferimento. Nel caso di Dublino, l’ufficio principale è: Intreo Centre Parnell Street, locato in 197-199 Parnell Street, Dublin 1.
Originariamente i documenti ufficiali necessari per ottenere il PPS Number erano essenzialmente 2:
- Documento d’identità (Carta d’identità o Passaporto)
- Un documento che attesti la domiciliazione in Irlanda al momento della richiesta
Ad oggi invece, viene richiesto un ulteriore documento per conseguire il rilascio del vostro numero personale, ovvero: Lettera del vostro futuro datore di lavoro.
Tale modifica è stata apportata a partire da Marzo di quest’anno, al fine di limitare la mole di richieste recapitate mensilmente presso l’ufficio del Social Welfare. Al momento tale raccomandazione da parte del datore di lavoro rappresenta il primo scoglio burocratico per ottenere il PPS number.
Cosa cambia dal 5 Ottobre 2015
Novità degli ultimi giorni, di cui siamo venuti a conoscenza grazie alla segnalazione di uno dei nostri studenti, è che da Lunedì 5 Ottobre 2015, la richiesta per ottenere il PPS number dovrà avvenire in via telematica collegandosi al sito internet MY WELFARE.IE . Sarà infatti necessario collegarsi al sito poc’anzi citato, registrarsi e compilare il form di registrazione necessario per prendere appuntamento. Senza tale registrazione, dal prossimo Lunedi le speranze di ottenere il tanto prezioso codice saranno nulle! Per qualsiasi ulteriore informazione, è possibile consultare la seguente fonte, aggiornata al 25 Settembre 2015 – Citizen Information.
Sperando di essere stati minimamente utili per le vostre ricerche, vi auguriamo buona fortuna e rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore aggiornamento.