Cos’è Sweet Sicily ? Molto semplice! Il paradiso dei golosi e degli amanti della pasticceria italiana. Vi è mai capitato di camminare per le vie di Dublino ed essere inebriati da quel forte odore di dolci appena sfornati, che tanto vi fa pensare, con un po’ di nostalgia, alla torta della nonna o ai nostri dolci tipici?
Dove è situata la pasticceria?
La base di Sweet Sicily è in Dawson Street
Allora, probabilmente, vi sarete trovati nelle vicinanze di Sweet Sicily o Dolce Sicily un piccolo, accogliente e grazioso posticino situato su Dawson Street, all’interno del quale è possibile gustare tantissime specialità dolciarie italiane, magari accompagnate da un caffè espresso o da un cappuccino coi fiocchi! Direttamente dalla Sicilia, una coppia di catanesi ha avuto la brillante idea di portare a Dublino un po’ delle nostre radici culinarie, aprendo per la nostra felicità questa coloratissima caffetteria che prende il nome di Sweet Sicily. Una volta entrati, avrete solo l’imbarazzo della scelta: torte di tutti i tipi, dal ciambellone, alla crostata, alla mousse…da leccarsi i baffi!
Cosa trovare presso Sweet Sicily ?
Di seguito un piccolo elenco dei pezzi da 90 di questa pasticceria italiana situata nel cuore di Dublino:
- Mousse cioccolato e pistacchio
- Torta alla ricotta
- Crostata al lampone/cioccolato
- Tiramisù
Ma la vera e indiscussa specialità assoluta di Sweet Sicily è il celebre Cannolo Siciliano alla ricotta (ma c’è anche la variante al cioccolato). Una goduria per il palato, ma anche per l’olfatto e la vista. Per chi, come me, viene dalla Sicilia, il cannolo ricopre un’importanza quasi vitale. Immaginate che gioia sapere di poter gustare un cannolo come e quando si vuole, nonostante ci si trovi lontani dalla propria terra…è un’emozione! Il cannolo fa breccia nel cuore di tutti e non solo dei siciliani, per cui, se non l’avete ancora provato, correte da Sweet Sicily…scoprirete un nuovo mondo!
Alla scoperta di Dublino
Sweet Sicily è un luogo che mette tanta allegria, con i suoi suoi tavolini e i suoi vasi di fiori, il suo profumo, le sue prelibatezze e le sue pareti verde brillante. È un tocco di colore che ravviva Dublino nei suoi giorni un po’ più grigi, ed è allo stesso tempo una sfumatura che ben si amalgama con i colori vivi ed accesi della Dublino super soleggiata di questi giorni primaverili. Vi siete già precipitati? Allora non mi resta che augurarvi buon appetito!