Il post odierno è stato pensato per rispondere ad un comune interrogativo relativo all’Irlanda o ad altri paesi di origine o con un’influenza anglosassone. Infatti tutti coloro che abbiano visitato uno di questi paesi o ancora meglio abbiano sostenuto un corso di inglese a Dublino, avranno potuto notare che il senso di marcia della automobili in Irlanda è l’opposto che in Italia. Ma quali sono le ragioni di questa situazione? Perché in Irlanda si guida a sinistra? Scopriamolo nelle prossime righe di questa ricerca…
Quali sono i paesi dove si guida a sinistra
Prima di spiegare le ragioni storiche che hanno portato i guidatori a procedere con la guida a sinistra, desideriamo offrire una rapida panoramica dei paesi nei quali questa modalità di guida è applicata. Per facilitare il tutto potrete consultare la mappa posta nel riquadro sottostante.
La lista completa dei paesi con guida a sinistra è la seguente:
- Antigua
- Australia
- Bangladesh
- Barbados
- Bermuda
- Buthan
- Botswana
- Brunei
- Isole Cayman
- Cipro
- Timor Est
- Isole Falkland
- India
- Indonesia
- Irlanda
- Giappone
- Kenya
- Maldive
- Malawi
- Malta
- Nepal
- Namibia
- Nuova Zelanda
- Pakistan
- Singapore
- Sud Africa
- Sri Lanka
- Tanzania
- Thailandia
- Regno Unito
- Zambia
- Zimbawe
Nonostante questa lunga lista di nazioni, in termini percentuali solamente circa il 34% della popolazione mondiale guida a sinistra mentre il restante 66% guida sul lato destro. Per maggiori informazioni: clicca qui
Quali sono le ragioni storiche della guida a sinistra?
Addentrandosi nel cuore del problema, proviamo a capire le motivazioni storiche che hanno portato alla scelta di guidare a sinistra. Perché in Irlanda si guida a sinistra? Per quali motivo rischio la vita ogni volta che attraverso la strada? Il tutto deriva da 2 diverse ragioni:
- Storica
- Scientifico / Meccanica
Andiamo in ordine partendo dalla motivazione storica. Durante il periodo del Medioevo, i soldati impegnati nelle manovre militari del tempo, erano obbligati a mantenersi sulla sinistra, in modo da poter sguainare la spada (che si teneva sul fianco sinistro) agilmente con la mano più forte, ossia la destra. Quella che nacque come una normale consuetudine militare divenne poi un vero e proprio obbligo in seguito alle pressanti richieste di Papa Bonifacio VIII.
La regola di marcia/guida sulla sinistra venne infranta secoli dopo dal rivoluzionario Robespierre che decise di invertire il senso di marcia come gesto di protesta nei confronti della Chiesa. In seguito, lo stesso Napoleone decise di mantenere tale “nuova” consuetudine, che vedeva come prescelto il lato di marcia a destra. Si narra che a conferma di tale modifica, influì il fatto che egli fosse mancino e questo gli offrì importanti vantaggi a livello militare.
La seconda spiegazione invece è più tecnica e riguarda l’assemblaggio delle prime automobili. Infatti un tempo, il freno a mano era installato all’esterno del lato destro delle vetture, e ciò rendeva necessario posizionare volante e autista sullo stesso lato. Successivamente, con il progresso tecnologico e della scienza, il freno a mano si sposta all’interno dell’auto, in posizione centrale al fine di favorire l’utilizzo della mano più forte (la destra) mentre il posto di guida si sposta a sinistra.
Perché in Irlanda si guida a sinistra: conclusioni
Sperando di avervi tolto qualche perplessità in merito a questo argomento, vi suggeriamo di dare un’occhiata al seguente video che offre consigli su come guidare in Irlanda. Inoltre, qualora non aveste mai provato l’ebrezza di guidare sulla sinistra niente paura e sangue freddo perché non è poi così complicato. Ma ricordatevi le cinture ed una buona assicurazione! Alla prossima!