fbpx

A DUBLINO FA FREDDO E NEVICA? SI, QUALCHE VOLTA SI…

A Dublino fa freddo e nevica? Ci è capitato di sentire diverse volte questa domanda da parte degli studenti iscritti presso la nostra scuola di inglese a Dublino o di leggere online commenti di ragazzi spaventati all’idea di poter congelare una volta arrivati in Irlanda per un corso di lingua o per sostenere ad esempio la preparazione per l’esame FCE. Per tal motivo, e perché negli ultimi giorni si è fatto abbastanza freddo, abbiamo deciso di scrivere questo post ad integrazione di un lontano articolo sui misteri del meteo a Dublino.

 

Qual è la temperatura a Dublino in Dicembre? E gli altri mesi freddi?

A Dublino, come in tutta la parte settentrionale dell’Europa durante il periodo invernale fa freddo! Ebbene sì, possiamo confermare questa teoria. Però, a differenza di quanto molti possano pensare, le temperature invernali irlandesi sono solamente lontane parenti di quelle che si registrano in Russia, Islanda o regioni Scandinave. Le temperature medie durante i primi mesi invernali sono solitamente comprese tra:

  • 4/12 gradi del mese di Novembre
  • 2/8 gradi di Dicembre
  • 1/7 gradi di Gennaio
  • 2/9 gradi di Febbraio
  • 3/11 gradi di Marzo
© irlandando.it

 

 

 

Una cosa molto importante da sottolineare è che vi è una grande differenza tra le temperature precedentemente indicate e quelle oggettivamente percepite a causa di fattori climatici che fortemente incidono sulla percezione del freddo quali umidità e vento. Nello specifico è quindi necessario fornire la definizione di:

  • Temperatura Effettiva = È la temperatura reale dell’aria, ovvero quella registrata dal termometro e non subisce modifiche con la variazione del tasso di umidità.
  • Temperatura Percepita = È la sensazione di caldo o di freddo avvertita da un soggetto. Essa dipende dalla temperatura effettiva e dalle condizioni ambientali.

Qualora interessati, potrete ottenere maggiori dettagli ed approfondire questo argomento attraverso il seguente link

 

A Dublino fa freddo e nevica ?

Ma tornando alla domanda principale del nostro post, ovvero se a Dublino faccia freddo e talvolta nevichi, possiamo rispondervi con un bel video datato pochi giorni fa, ovvero il 17/11/2016 quando in città abbiamo visto la prima neve di questo inverno 2016/17.

 

 

La nevicata è durata solamente poche ore e non è stata di grande intensità, ma poiché evento raro lo stupore degli irlandesi e dei tantissimi studenti sudamericani è stato comunque grande. Poiché la temperatura nel weekend è leggermente salita, ad eccezione ovviamente delle prime ore della mattina e della tarda sera, non vi sono state altre perturbazioni. Queste sono però annunciate a breve, e quindi si prospetta l’eventualità di vedere ulteriore neve prima del Natale.

 

Una fonte autorevole delle condizioni meteo in Irlanda, che ci sentiamo di consigliare è la seguente: MET.IE (The Irish meteorologic service online) che fornisce servizi aggiornati giornalmente con indicazioni dello stato meteo durante la mattina, la sera, il giorno successivo, oltre che un panoramica settimanale.

 

Conclusioni

Quello che possiamo rispondere quindi a tutti coloro che continueranno a chiederci se a Dublino fa freddo e nevica, è di non preoccuparsi troppo e di non perdere l’occasione di visitare l’Irlanda e la sua capitale anche  durante i mesi invernali.

Le condizioni climatiche nel complesso non saranno peggiori di quelle che potreste avere nel centro Italia e probabilmente migliori delle regioni del Nord. Discorso a parte per i fortunati residenti nelle isole, perennemente baciati dal sole e dal loro clima mite. Essi dovranno fare un piccolo sacrificio ed acquistare qualche capo extra. Tali sforzi saranno ampiamente ripagati dal poter affrontare una nuova esperienza di vita immersi tra le bellezze dei paesaggi irlandesi!

 

Provare per credere!