Questo articolo è dedicato a tutti gli amanti dell’Italia e del sound italiano che soffrono di nostalgia per il bel Paese. Di seguito potrete trovare un resoconto su un evento di Musica Italiana a Dublino. Il 23 Marzo 1945, ovvero ben 70° fà, in un piccolo paesino siciliano nasceva Franco Battiato, grande maestro della musica italiana. Purtroppo per lui, questo sarà un compleanno decisamente sfortunato per il poliedrico artista da sempre impegnato su mille fronti:
- Musica
- Arte
- Letteratura
Il resoconto di un grande evento per tutti gli amanti della musica italiana a Dublino
Celebriamo il 70° compleanno del maestro Franco Battiato con alcuni estratti del suo concerto al Button Factory
Infatti, la scorsa settimana durante una performance presso il teatro Petruzzelli di Bari, Battiato ha subito un brutto incidente che lo ha visto rompersi il femore a causa di una rovinosa caduta dal palco durante il suo show. Per tale motivo, il tour europeo “Joe’s Patti Experimental Group, è stato costretto a fermarsi sino a data da destinarsi.
Musica italiana a Dublino
Castleforbes College in prima fila al Button Factory
Il tour europeo ha toccato anche l’Irlanda, precisamente il 6 Marzo scorso, quando Battiato e la sua band, sono stati protagonisti di una bella serata di musica italiana a Dublino. Noi di Castleforbes College ci eravamo, la parte italiana ovviamente, e di seguito proveremo a raccontarvi cosa vi siete persi. Partiamo dalla location. Il concerto si è svolto presso il locale “The Button Factory” situato in piena zona Temple Bar. Per gli esperti di Dublino, potrebbe sembrare un luogo insolito per un concerto di un artista straniero, in quanto il Button Factory è una sorta di “tempio” della musica elettronica made in Dublino, dove generalmente si esibiscono dj stranieri provenienti da tutta Europa, appartenenti al panorama techno – elettronico – minimale. Il club era comunque gremito, infatti i circa 500 biglietti disponibili sono andati esauriti anzitempo. Dopo una breve fila di circa 10 minuti siamo riusciti ad entrare ed accaparrarci un posto a sedere nella parte alta del locale; quella che una volta doveva essere la galleria di un cinema o teatro. Atmosfera intima ma elettrica, Battiato a più riprese si è lasciato trasportare dall’entusiasmo del pubblico italiano presente, sia durante l’esecuzione dei brani che durante le pause dove ha raccontato diversi aneddoti relativi a canzoni e fatti accaduti durante gli anni di carriera.
I brani eseguiti hanno spaziato dalla sperimentazione ai classici
Un tuffo nostalgico di musica italiana a Dublino
Il concerto è durato in totale 1 ora e 40 minuti circa, merito di un pubblico molto attivo che ha strappato per ben due volte il rientro sul palco con canzoni a richiesta! Battiato a fine concerto, con sue testuali parole ha addirittura dichiarato: I’m destroyed! Partito con brani di musica sperimentale, nel corso del concerto ha offerto al pubblico pezzi più o meno recenti, regalando alcuni capolavori della sua incredibile carriera come:
- La cura
- Propettiva Nevsky
- Shock in my town
- Voglio Vederti danzare
Delle sopracitate canzoni, vi offriamo di seguito alcuni video affinché possiate apprezzare alcuni momenti di questa grande serata di musica italiana a Dublino.