fbpx

COME FUNZIONA LA RACCOLTA RIFIUTI A DUBLINO?

L’articolo di oggi è dedicato al tema della raccolta rifiuti a Dublino, un argomento tanto importante quanto antipatico per via degli elevati costi del servizio. Che siate arrivati in Irlanda per ricercare una scuola di inglese o per apprendere una nuova lingua, le informazioni indicate nelle prossime righe potrebbero togliervi più di un grattacapo. Iniziamo questa analisi partendo dal presupposto che, la maggioranza delle informazioni  offerte, derivano dall’esperienza personale del sottoscritto e da quanto accade presso le residenze per studenti a Dublino gestite dalla scuola.

A tal riguardo è rilevante chiarire un aspetto di questa discussione che potrebbe portarvi a leggere tutto l’articolo con dovizia di particolari o cliccare la X posta in alto sulla destra del vostro schermo, ovvero:

  • Se abitate presso un condominio o palazzo di recente costruzione, nel 99% dei casi il servizio di raccolta rifiuti sarà presente all’interno del vostro stabile ed il prezzo incluso nell’affitto.
  • Se invece abitate presso una casa indipendente di grandi o piccole dimensioni, basement, o qualsiasi altra soluzione abitativa diversa dal punto precedente, sarà necessario organizzare il servizio per la gestione della spazzatura.

 

Raccolta rifiuti a Dublino: da dove iniziare?

Il processo della raccolta rifiuti a Dublino è molto diverso dalla realtà italiana, e qui in Irlanda è sicuramente necessaria una maggiore organizzazione e responsabilità. Infatti a differenza di quanto accade nelle principali città italiane (sono fuori da un pò di anni perciò qualora qualcosa sia cambiato non esitate a contattarmi), nella capitale irlandese non esistono i classici bidoni di medio/grandi dimensioni locati nelle strade, e le stazioni ecologiche per la raccolta di particolari prodotti come vetro – abiti – plastica etc. si contano sulla punta delle dita (almeno nelle prossimità del centro)

Qui in Irlanda, il servizio per la gestione della spazzatura è privato ed è necessario organizzarlo in prima persona contattando compagnie specializzate quali:

Potrete trovare maggiori informazioni, cliccando sul link relativo ad ogni compagnia citata per capire le modalità del servizio, la zona, i costi e quant’altro vi possa interessare. La compagnia di raccolta rifiuti a Dublino scelta dalla nostra scuola è Greyhound ed ora cercherò di offrirvi i dettagli più importanti.

 

Greyhound: gestione spazzatura & info utili

Come precedentemente menzionato, le compagnie attive nella gestione della spazzatura a Dublino sono private, e vanno autonomamente contattate per via telefonica o attraverso registrazione sul loro sito internet. Una volta finalizzata la procedura di registrazione, dovrete aspettare solamente pochi giorni per ricevere i bidoni o acquistare gli appositi sacchetti per la raccolta dei rifiuti. Cerchiamo di chiarire meglio queste 2 opzioni.

 

Il sistema dei BIDONI

Questa opzione viene offerta solamente in determinate zone o quartieri della città a discrezione dell’azienda. E’ assolutamente l’opzione più economica, immediata e facile da gestire. La compagnia infatti vi consegnerà presso la vostra abitazione 3 bidoni di diversi colori:

  • Bidone Nero = Rifiuti comuni
  • Bidone Marrone = Rifiuti organici
  • Bidone Verde = Rifiuti da riciclare

L’immagine sottostante spiega benissimo tale differenziazione illustrando i prodotti che dovranno essere riposti in ogni singolo bidone.

I prezzi vanno in funzione del peso e maggiori informazioni vi saranno fornite all’atto della registrazione. Nel caso di un’abitazione con 5 stanze, il costo mensile è pari a circa 20€.

Da sottolineare il fatto che qualora il peso sia superiore alla quantità indicata nel budget, sarà dovuta una maggiorazione. Con quale metodologia l’azienda applichi questa maggiorazione però non lo sappiamo, ma vi possiamo dire che è capitato sicuramente di sforare in qualche occasione e nulla ci è stato addebitato.

Infine, non dimenticate di organizzare la raccolta dei rifiuti per tempo. Non dimenticatevi quindi di collocare i bidoni fuori dalla proprietà durante la giornata di raccolta. Ciò è fondamentale poiché in caso contrario gli addetti non potranno ritirare la spazzatura sino al successivo passaggio. Greyhound per la zona nord della città (Drumcondra) è solita operare durante la giornata di Mercoledì.

 

Il sistema dei SACCHETTI

L’altra opzione a disposizione per la raccolta rifiuti a Dublino consiste nell’utilizzo di appositi sacchetti forniti dall’azienda stessa. Questo sistema è decisamente più costoso del precedente ed i prezzi applicati sono i seguenti:

  • Sacchetto rifiuti comuni = Costo 10.95€ per un totale di 3 sacchetti colore giallo
  • Sacchetto rifiuti da riciclare = Costo di 9.00€ per un totale di 6 sacchetti trasparenti

Ogni sacchetto, che in verità è di dimensioni medio grandi, è predisposto per supportare un peso pari e non superiore a 15 kg. Anche in questo caso, possiamo dire che è concessa la libertà di sforare leggermente! E’ come sempre necessario depositare i sacchetti al di fuori della proprietà durante la giornata predisposta per la raccolta, pena il mancato recupero della spazzatura ed i vari problemi condominiali.

Ultima informazione, ma molto importante, è inerente a dove sia possibile trovare questi speciali sacchetti. Essi infatti sono acquistabili solamente presso determinati punti vendita che potrete controllare cliccando sul seguente link: Acquisto sacchetti Greyhound 

 

Conclusioni sulla raccolta rifiuti a Dublino

Sperando di avervi chiarito le idee su questo argomento ed avervi fornito qualche utile informazione, teniamo a precisare che le aziende operanti nel settore analizzato sono più di una e quindi vi suggeriamo di contattarne il più possibile per valutare prezzi e servizio. Qualora non abbiate cliccato sulla famosa X e stiate ancora leggendo questo post non possiamo far altro che consigliarvi gli altri articoli del blog dedicati a Dublino.

Alla prossima!