Benvenuti in Irlanda, la famosa isola di Smeraldo dove il bel tempo ed il sole sono in perenne letargo. Nel post odierno vogliamo soffermarci sulla cucina irlandese, suggerendo a tutti i turisti e coloro che hanno prenotato un corso di inglese all’estero, come immergersi nella cultura locale attraverso la cucina e le tradizioni locali. Andiamo così a scoprire cosa mangiare a Dublino attraverso i 10 piatti più conosciuti in città.
I 10 piatti tipici della cucina irlandese
La reputazione irlandese non è comunemente associata alla cucina, ma come tutti sappiamo è più strettamente legata al lato drinking. Il food, tanto caro a noi italiani, è invece solamente un contorno che durante i weekend o le nightouts più agitate, recita un ruolo prettamente marginale.
Nonostante ciò, dopo alcuni anni vissuti a Dublino e tanti ristoranti visitati, proviamo a stilare una lista dei 10 piatti tipici della cucina irlandese che potrete gustare presso i locali da voi preferiti. Ecco la nostra selezione:
- Full Irish Breakfast
- Fish & Chips
- Irish Stew
- Dublin Coddle
- Colcannon
- Seafood
- Boxty Potato
- Bacon & Cabbage
- Soda bread
- Black & White Pudding
Cosa mangiare a Dublino ? Un’anteprima di qualità
I nomi presenti sulla lista sopracitata vi hanno procurato un leggero languorino? Siete incuriositi dalle ricette della tradizione irlandese e state pensando di mettervi alla prova tra i fornelli di casa? Nessun problema! Abbiamo trovato il link che vi renderà felici trasformando in realtà tutti i vostri desideri culinari. Ecco qua:
Questo link vi condurrà alla pagina degli esperti di Giallo Zafferano, uno dei punti di riferimento per il mondo della cucina italiana. Qui potrete trovare oltre 3000 ricette di cucina irlandese, quindi ben più del necessario per le vostre cene tra amici. Troverete tante ricette al gusto di Guinness, la birra più famosa d’Irlanda oltre una tra le più conosciute nel mondo.
Conclusioni
Qualora il nostro post vi abbia minimamente incuriosito, aspettiamo i vostri commenti presso la nostra pagina Facebook, dove potrete come sempre trovare tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro soggiorno studio a Dublino. Alla prossima!