Coloro che hanno avuto la fortuna di studiare inglese a Dublino o solamente visitare la città sapranno che la capitale d’Irlanda non è una città di grandi dimensioni, e rispetto alle più rinomate capitali europee si può ancora definire a misura d’uomo. Nonostante ciò, specialmente qualora non si abbia il privilegio di vivere nel centro storico, non è sicuramente facile da girare a meno che non si abbia la disponibilità dell’auto, dello scooter, di una bicicletta e nel caso fate attenzione perché vanno a ruba nel vero senso della parola!
In tutti gli altri casi, la capitale irlandese a causa del suo clima indecifrabile, vi costringerà a fare di necessità virtù, rendendo necessaria una logistica puntuale e molto ben organizzata. Perciò, qualora siate sprovvisti di uno dei sopracitati mezzi di trasporto, le soluzioni a vostra disposizione saranno le seguenti:
- andare sempre a piedi
- usufruire del bus
- prendere Luas o Dart
In questo post cercheremo di fornirvi qualche utile informazione sulla città e le sue opzioni di trasporto, analizzando nello specifico l’argomento bus a Dublino.
I bus a Dublino
Informazioni essenziali
I bus di Dublino, alla pari dei più famosi cugini londinesi, i cosiddetti “double decker bus” sono mezzi di trasporto a due piani che possono trasportare comodamente 50 persone. Avrete certamente sentito questo nome diverse volte, e qualora vi fosse sfuggito, vi consigliamo di guardare il seguente video ascoltando attentamente il brano che postiamo di seguito.
I bus a Dublino sono facilmente riconoscibili per le seguenti caratteristiche:
- Stazza ( sono a 2 piani appunto)
- Colore giallo e blu
- Presenza di Wi-Fi gratuito
Come funziona il bus a Dublino
I riferimenti online
Il punto di riferimento principale per reperire tutte le informazioni, è rappresentato dal sito internet della compagnia che gestisce il servizio, ovvero: Dublin Bus. Il sito è ben strutturato e offre la possibilità di ottenere le seguenti informazioni:
- Notizie in tempo reale, con ricerca filtrata per: Bus Stop – Numero di linea – Indirizzo Fermata
- Elenco completo orari dei bus
- Tariffario automatico
- Bus per eventi speciali
Consultando il sito avrete modo di ottenere le tariffe divise per categorie, come Adulti – Studenti – Bambini, e scoprire la differenziazione di prezzo per i possessori Leap Card (a cui dedicheremo un articolo riservato nelle prossime settimane) o per pagamenti tramite cash.
La tecnologia ci viene in soccorso
Come essere sempre aggiornati sugli orari dei bus a Dublino
Vivendo nel 2015, l’epoca dove tutto è “Social” e connesso alla rete, vogliamo consigliarvi di usufruire dell’applicazione creata dalla società Dublin Bus, per i propri utenti.
Tramite questa app, disponibile sia per dispositivi Android che Apple, avrete modo di controllare in tempo reale gli orari del vostro bus di riferimento, la fermata corrispondente, le varie linee di collegamento ed essere sempre aggiornati in merito ad eventuali problemi alla linea o ritardi in genere.
L’applicazione è scaricabile da:
- Apple Store
- Google Play
Ultime informazioni utili
I consigli immancabili per il bus a Dublino
Dopo avervi fornito i riferimenti per prendere dimestichezza con il circuito dei bus a Dublino attraverso un approccio online, possiamo ora indicarvi i consigli immancabili a livello pratico.
Ecco quindi le 2 regole fondamentali da seguire in terra irlandese per non perdere il bus e vedersi costretti a rincorrerlo sino alla fermata successiva o ancora peggio attendere sotto la pioggia.
- Allungare sempre la mano per fermare il bus di vostro interesse
Per esperienza personale vi posso assicurare che i bus a Dublino si fermano solamente su richiesta, ovvero allungando il braccio e facendo segno all’autista di fermarsi. Questo consiglio è molto utile specialmente qualora viviate fuori dal centro storico e siate una delle poche persone in attesa del mezzo pubblico. Perciò mi raccomando, fate sempre cenno e non date per scontato che l’autista si fermi!
- Qualora non siate muniti di Leap Card, preparatevi le monete
Tale punto non rappresenta una condizione necessaria per usufruire del viaggio in bus ma vi potrà facilitare la vita. Infatti pagando all’autista tramite moneta, non avrete l’eventuale seccatura di dovere riscuotere la ricevuta derivante dal pagamento con banconote, presso l’ufficio centrale situato in O’Connell Street.
Sperando di esservi stati di aiuto, vi auguriamo un ottimo weekend magari scoprendo la città attraverso il servizio dei bus a Dublino!