fbpx

The Spire: il monumento dal quale iniziare il tour della zona nord di Dublino

the spire - dublin

Siamo nel cuore di Dublino e che ci sia il sole o la pioggia, basterà alzare gli occhi al cielo per individuare uno dei monumenti più importanti della città.The Spire, anche conosciuto come Monumento della Luce, è li dal 2003 per aiutarvi ad avere sempre un punto di riferimento durante i vostri tour in città. Con i suoi 120 metri di altezza spicca su ogni altro edificio della città e può essere davvero utile come punto di ritrovo.

Situata a pochi metri dalle rive del Liffey, svetta su O’Connell Street, proprio davanti ad un altro fondamentale monumento della città, il General Post Office, luogo simbolico della resistenza irlandese nei secoli scorsi. In quella zona potrete spendere almeno un pomeriggio intero, magari usciti da lezione, in pochi minuti a piedi dal Castleforbes College potrete raggiungere uno dei cuori pulsanti di Dublino, Henry Street, dove troverete una serie di negozi e grandi magazzini come Arnotts, storico multistore presente dal 1843. Un altro posto in cui potersi immergere, tra libri, magazines e riviste di ogni genere è Eason, una immensa libreria vicina alla William Smith O’Brien Statue.
Proseguendo su Henry St, all’incrocio con Jervis Street troverete uno dei cocktail bar più cool della città: The Church, una chiesa sconsacrata dentro la quale ora sorge un caffe-ristorante molto frequentato dalla Dublino bene. Sorseggiare un ottimo drink guardando l’incredibile organo a canne sulla parete è un qualcosa di non comune, anzi.
Dall’altro lato della Spire, invece, troverete Talbot Street, una strada colma di negozi di artigiani e cibo etnico. Ma non temete, Dublino non vi lascerà mai senza pub: dopo qualche metro dalla statua del poeta più famoso della città, il grande James Joyce, troverete The Celt, un pub tradizionale dove poter ascoltare musica tradizionale. Alla fine di questo tour, potrete rientrare a casa utilizzando lo snodo di Connolly Station,moderna stazione vicino al The Custom House, l’ufficio generale del Governo.

Godetevi questa zona di Dublino, la prossima volta ne vedremo delle altre…

– Simone Botta –