L’articolo di oggi è dedicato a tutti i nostalgici del “Bel Paese” stanziati in quel di Dublino per motivi di lavoro o per corsi di lingua inglese all’estero, oltre che per tutti gli stranieri interessati a studiare o migliorare la lingua italiana. Nelle prossime righe andremo a scoprire un’organizzazione creata con la finalità di sostenere ed espandere la cultura italiana all’estero attraverso eventi culturali di diverso genere. Presentiamo quindi l’Istituto Italiano di cultura a Dublino.
Alla pari di un precedente articolo dedicato all’ambasciata italiana a Dublino, anche l’organizzazione oggi recensita, appartiene al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, e se ne possono trovare maggiori informazioni al seguente link: Istituto Italiano Cultura
Obiettivi e finalità
Sostenendo il lavoro svolto dalle Ambasciate e Consolati italiani, la rete dell’Istituto Italiano di Cultura promuove in modo efficace l’immagine dell’Italia come centro di produzione, conservazione e diffusione della cultura a partire dall’età classica al giorno d’oggi.
L’Istituto Italiano di Cultura a Dublino, è apprezzato e conosciuto per organizzare eventi culturali in diversi settori, quali:
- arte
- musica
- cinema
- teatro
- danza
- moda
- design
- fotografia
- letteratura
- editoria
Quali attività sono offerte?
Al di là degli eventi organizzati, la rete dell’Istituto Italiano di Cultura a Dublino offre inoltre:
- La possibilità di conoscere la lingua e la cultura italiana, offrendo corsi, biblioteche e materiale didattico ed editoriale;
- Stabilisce i rapporti necessari per promuovere e integrare artisti italiani e istituzioni culturali nello scambio e nella produzione della cultura a livello internazionale;
- Fornisce informazioni e supporto logistico ad operatori culturali, pubblici e privati, italiani ed esteri;
- Sostiene le iniziative che valorizzano il dialogo interculturale fondato sui principi della democrazia e della solidarietà internazionale.
Dove si trova
La sede dell’organizzazione è locata nel centro della capitale irlandese, precisamente in:
- 11 Fitzwilliam Square E, Grand Canal Dock, Dublin, D02 KN81
Contatti Ufficiali
Per qualsiasi informazione relativa alle attività offerte dall’Istituto è possible passare presso la sede precedentemente enunciata durante gli orari di apertura ufficiali:
- Lunedì – Venerdì: dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00
- Sabato e Domenica chiuso
Inoltre potrete agevolmente scrivere loro utilizzando i contatti ufficiali:
- email = iicdublino@esteri.it
- Pagina Facebook Ufficiale
Sperando di esservi stati utili come sempre, restiamo in attesa di un vostro riscontro e speriamo di incontrarvi ai prossimi eventi italiani organizzati in quel di Dublino. Alla prossima!